Be the Beat of Tomorrow 

Suona il tuo futuro.
Diventa il prossimo DJ protagonista di Roma.

Partecipa al Roma Dj Future Awards Competition 2025
Le candidature sono aperte per Dj e Producer emergenti
I finalisti si esibiranno in uno dei migliori club di Roma

15 Ottobre - 15 Novembre
Invio candidature

Competition

Roma diventa il palcoscenico dei giovani Dj e producer emergenti pronti a far notare il loro talento
Il contest é organizzato da Atlanis con il patrocinio di Roma Capitale/Zètema

Hai talento? Roma ti sta cercando.

Candidati al Roma Dj Future awards competition
Porta il tuo talento dai social al club più esclusivo
Conquista il palco!

CANDIDATI ORA

Be the Beat of Tomorrow 

Il talento non ha barriere. Solo futuro.

Nessuna scorciatoia. Solo il tuo sound.

CANDIDATI ORA

Come partecipare

1). 15 Ottobre – 15 Novembre: Invio candidature online

1. Compila il form di candidatura online.

2. Carica il tuo DJ set video con audio.

3 .Incrocia le dita… e preparati a suonare sul palco più esclusivo di Roma.

2). 15 – 30 Novembre: Valutazione delle candidature.

3). 1 Dicembre: Comunicazione dei 10 finalisti.

4). 9 Dicembre: Finale Live @ Toy Room Roma.

I finalisti si sfidano davanti al pubblico e a una giuria di professionisti 🏆.

🏆 Riconoscimento per il Vincitore

Durante la serata finale, il vincitore assoluto del contest sarà premiato con:
• 🥇 Targa ufficiale come riconoscimento del titolo di vincitore del DJ Contest.
• 🎛️ Un’esclusiva serata al Toy Room, uno dei club più prestigiosi e riconosciuti nel panorama nightlife.
• 💿 Produzione di una traccia originale su una label italiana, con supporto professionale alla realizzazione e pubblicazione.

Riconoscimento

Vantaggi per i finalisti:

Esposizione mediatica: presenza sui canali social, sito web e comunicati stampa del contest.

Copertura da parte di media (radio, riviste di settore, webzine, blog musicali).

Networking diretto con organizzatori, altri DJ, produttori e professionisti del settore.

Perché partecipare?

  • Mostra il tuo talento davanti ai migliori del settore.
  • Conquista la tua visibilità.                         
  • Trasforma la tua passione in opportunità concrete di carriera.
CANDIDATI ORA

Invia la tua candidatura ora

Sei un Dj emergente e sei residente o vivi stabilmente a Roma
Sei nel posto giusto invia la tua candidatura ora

Guida al caricamento del tuo File

1. Scegli il formato giusto
Puoi caricare:
👉 Obbligatorio inviare un video DJ set (esibizione o mix, massimo 10 minuti), 
e sè vuoi anche una traccia audio originale (in formato .mp3 o .wav).
👉 Formato video consigliato: .mp4 o .mov
👉 Qualità minima: 720p (HD)
Dimensione massima: 16MB

2. Nomina il file correttamente
Usa questa struttura per il nome del file:
NomeCognome_NomeArtistico_Titolo.mp4

3. Carica il file
Caricare direttamente tramite l’upload sul form di iscrizione.
Assicurati che il link sia attivo e accessibile a chiunque (senza password).

 4. Controlla prima di inviare
Verifica che:
👉 il file si apra correttamente;
👉 l’audio sia chiaro e non distorto;

5. Invia e preparati a brillare!
Dopo l’invio, riceverai una conferma.
Il tuo materiale sarà valutato dal team artistico del Roma DJ Future Awards.

La nuova scena di Roma inizia da te

Vola alla finale
Le iscrizioni sono aperte
Non aspettare!

CANDIDATI ORA

Be the Beat of Tomorrow 

Team accademico e giuria

Tommy Vee

Presidente Giuria

Nato a Venezia nel 1973, Tommaso Vianello in arte “Tommy Vee” è DJ, produttore e co-proprietario della leggendaria Airplane! Records. Ha iniziato a muovere i primi passi nella musica da giovanissimo, diventando residente nei club più prestigiosi del Nord Italia.

Nel 1998 fonda il progetto Moltosugo, firmando successi come Activate e remixando brani celebri come La Serenissima (Stay). Con la sua esperienza e spirito innovativo, porta nel Roma DJ Future Awards uno sguardo privilegiato sul presente e futuro della musica elettronica, ispirando i nuovi talenti.

Andrea Di Maso

Giuria

Dalla fine degli anni ’80 fa vibrare le piste con sonorità elettroniche, groove potenti e atmosfere cosmiche. Ha fatto ballare club storici come il Piper, l’Alien, il Club 06 , l’Arabesk , il Dinamik Area, il Covo Nord Est e il Pascià di riccione, partecipato a festival iconici come Exogroove, Esotic e Diabolika, e condiviso la consolle con artisti internazionali come Boy George, Lil Louis, Joe Smooth e Marco Trani suo grande amico.

Oggi unisce musica, innovazione e impresa: è CEO di Atlanis e ideatore del Roma DJ Future Contest Award, realizzato in collaborazione con Roma Capitale e Zetema.

Paolo Pompei

Giuria

Da oltre quarant’anni è uno dei protagonisti della nightlife romana, noto per il suo stile unico e la capacità di leggere il pubblico. La sua musica, un mix di generi, crea atmosfere coinvolgenti e memorabili.

A partire dagli anni ’80, con le prime serate al Veleno, ha calcato le console di club iconici come Gilda, Piper, Bulli & Pupe, Ciak, La Maison, Miraggio, Tatoo e Art Cafè, oltre a locali alternativi della capitale e della costa italiana come Pineta, Fura, Byblos e Paradiso.

Dal 2013 è alla console del Room26, di cui è anche socio, e continua a collaborare con locali partner come Studio 26 e Ninfeo Village, mantenendo viva la tradizione del sound e dello stile che hanno fatto la storia del clubbing romano.

Alfredo Guida

Giuria

Cresciuto tra i suoni e le luci dei club, scopre presto la sua passione per la musica e la notte. Trasferitosi a Roma a 14 anni, muove i primi passi nei locali di famiglia come Executive, Bulli e Pupe, Ciak Dance, Atmosphere e Divina, dove impara a creare emozioni sulle piste da ballo.

Dopo aver coltivato il sogno di diventare DJ, sceglie di dedicarsi all’organizzazione di eventi e locali, trasformando la sua visione in esperienze che uniscono musica, estetica e socialità. Ha diretto realtà iconiche come Joia Roma, Jet Set Roma, Byblos Riccione, Sofia Roma e il villaggio VIP degli Internazionali di tennis.

Da 8 anni è General Manager e proprietario di Toy Room Rome, punto di riferimento della nightlife capitolina, continuando a dare vita a serate memorabili e a far ballare Roma con passione e creatività.

Alessandro Puccetti

Giuria

Professionista romano della musica e dell’intrattenimento con oltre quindici anni di esperienza come DJ, specializzato in tech-house, deep house e garage. Ha suonato in club di riferimento come Blue Zone, Alien e Piper a Roma, l’Imperiale di Pisa e l’Arabesk, e ha ideato eventi e format di successo come The Bomb e lo Street Music Festival.

È stato il primo DJ ad aprire importanti tour rock, seguendo il Blue Sugar Tour di Zucchero e il Rewind Tour di Vasco Rossi per conto di Radio Dimensione Suono (RDS).

Da imprenditore, con i suoi soci, ha fondato locali iconici come Mantra (Porto Rotondo), Joia, Sofia e Jet Set (Roma), Cashmere (Cortina), Celeste (Capri) e C-Club (Montecarlo), gestito l’area clubbing degli Open d’Italia e creato il format Deluxe Porto Cervo. Ha realizzato eventi per brand internazionali come Dom Pérignon, Red Bull, Belvedere, Range Rover e BMW.

Oggi continua l’attività musicale come producer per l’etichetta Rebel e guida le sue aziende nei settori dell’arte e della comunicazione.

F.A.Q.

Regolamento Ufficiale

Regolamento Ufficiale – Roma DJ Future Awards Competition

1. Organizzazione

1.1 Il concorso Roma DJ Future Awards è organizzato da Atlantis con il patrocinio di Roma Capitale Zetema.
1.3 La partecipazione è gratuita.

2. Periodo e fasi del concorso

2.1 Il periodo di iscrizione è indicato sul sito ufficiale romadjfutureawards.it.
2.2 Il Concorso si articola nelle seguenti fasi:

  • Iscrizione e invio del materiale online;
  • Selezione preliminare a cura della direzione artistica;
  • Fase finale live presso il Toy Room Roma;
  • Proclamazione del vincitore durante la serata conclusiva.

3. Modalità di partecipazione

3.1 Per partecipare è necessario compilare il form di iscrizione disponibile sul sito ufficiale e caricare:

  • Un video-set e mix di durata massima indicata nel modulo (es. 10 minuti);
  • Facoltativamente, una traccia originale prodotta dal partecipante.

3.2 La partecipazione implica l’accettazione integrale del presente regolamento.

4. Selezione e giuria

4.1 Una giuria composta da professionisti del settore musicale e della nightlife selezionerà i finalisti e il vincitore.
4.2 I criteri di valutazione includono: tecnica, creatività, originalità, presenza scenica, qualità del mix e capacità di coinvolgimento.
4.3 Le decisioni della giuria sono insindacabili e definitive.

5. Riconoscimenti

5.1 Il vincitore del Concorso otterrà:

  • L’opportunità di esibirsi in una serata ufficiale al Toy Room Roma;
  • La possibilità di produrre una traccia in collaborazione con una nuova label italiana, a condizioni e tempi da definire in accordo con l’etichetta e l’organizzazione.

6. Diritti sui materiali inviati

6.1 Con la candidatura, il partecipante concede agli Organizzatori una licenza non esclusiva, gratuita e illimitata nel tempo per l’utilizzo del materiale inviato (video, audio, immagini, testi) esclusivamente per scopi promozionali legati al Concorso.
6.2 È vietato l’uso commerciale dei materiali per finalità diverse da quelle promozionali senza ulteriore accordo scritto con il partecipante.

7. Esclusioni e responsabilità

7.1 Gli Organizzatori si riservano il diritto di escludere in qualsiasi momento candidati che:

  • presentino materiale non conforme o non originale;
  • forniscano dati falsi o incompleti;
  • tengano comportamenti contrari al decoro o al presente regolamento.

7.2 Gli Organizzatori non sono responsabili per:

  • malfunzionamenti tecnici o interruzioni di rete;
  • uso improprio del materiale da parte di terzi;
  • eventuali controversie legate ai diritti d’autore.

Copyright ©, Tutti i diritti riservati. Privacy PolicyCookie Policy